spettacolo di Teatro Danza dedicato a Pier Paolo Pasolini da un’idea di Luciana Lusso Roveto e Paola Maffioletti con Tiziana Cicero, Francesca Gatto, Paola Maffioletti..
di Giancarlo Sammartano Teatro di Villa Lazzaroni 13 | 23 ottobre 2022 giovedì, venerdì e sabato ore 21, domenica ore 18 Nell’ambito dell’Estate Romana 2022 –..
Un complesso di iniziative di spettacolo e di riflessione critica sulla figura e l’opera di Pier Paolo Pasolini. Oltre l’occasione celebrativa del centenario della nascita, si..
𝑩𝒂𝒕𝒆𝒔 𝑴𝒐𝒕𝒆𝒍 / 𝑪𝒂𝒔𝒂 𝑵𝒐𝒓𝒎𝒂𝒏 / 𝑰𝒏𝒕𝒆𝒓𝒏𝒐 𝑵𝒐𝒕𝒕𝒆 liberamente ispirato al cinema di Alfred Hitchcock e all’omonimo romanzo di Robert Bloch uno spettacolo di Giovanni..
La manifestazione vuole guardare in modo nuovo ad alcune grandi figure letterarie e storiche per consentire alle stesse di suggerire visioni diverse ed inaspettate della..
di Samuel Beckett con Paolo Graziosi regia di Paolo Graziosi e Elisabetta Arosio Della Supinazione cerebrale e… altri incidenti Nel 1945, quando scrisse Premier..
scritto e diretto da Giovanni Franci elaborazioni digitali Nuvole Rapide Produzioni assistente Fabio del Frate voce off Alessia Innocenti con Valerio di Benedetto, Riccardo Pieretti,..
di Matteo Bandello con Vittorio Viviani voce narrante Gianluca Lusi sassofoni Vittorio Mezza pianoforte Adattamento e regia Vittorio Viviani Dalla novella di Matteo Bandello un..
Lettura espressiva delle novelle italiane che hanno ispirato il bardo ideazione, adattamento e interpretazione di Vittorio Viviani William Shakespeare ha copiato alcuni suoi capolavori dalle..
da SOFOCLE drammaturgia e regia GIUSEPPE ARGIRO’ con JUN ICHIKAWA, SERGIO BASILE, MAURIZIO PALLADINO, MARIA CRISTINA FIORETTI, SILVIA FALABELLA, FILIPPO VELARDI, CECILIA GUZZARDI, VINICIO ARGIRO’..
di e con Ambra Cianfoni fisarmonica Paolo Rozzi costumi Valeria Onnis scene Aedo Studio assistente alla regia Riccardo Maggi fonica Emanuele Bertulli Nella nostra Roma,..
regia e drammaturgia Ambra Cianfoni con Tommaso Sassi, Ambra Cianfoni, Renato Capoccia, Sabrina Fabbrizi aiuto regia Jacopo Fracassi “dovevo proteggerla in qualche modo e per..
Scritto, diretto e interpretato da Elena Fanucci Disegno Luci: Valerio Peroni Elaborazione suoni: Edoardo Maria Basile Assistente alla regia: Maria Grazia Bellano A dieci anni..
scritto e diretto da Giovanni Franci con PAOLO GRAZIOSI e con Gianmarco Bellumori, Alberto Melone, Riccardo Pieretti e Fabio Vasco Cinque attori, decisi a portare in scena per la..
Scrittura scenica ispirata all’opera teatrale, poetica, letteraria, dai diari e scritti teatrali di Bertolt Brecht con Claudio Trionfi e con Ivano Cavaliere, Maria Beatrice Giovani,..
di Aristofane traduzione di Ettore Romagnoli regia di Giancarlo Sammartano con Giorgia Trasselli, Giancarlo Ratti, Paolo Floris, Tommaso Sassi e con Elisa De Paolis, Maria..
drammaturgia a cura degli allievi del terzo anno di Corso di Fondamenta La Scuola dell’Attore con (in ordine di entrata) Andrea Giombini, Jole Risi, Simone De..
da Achille Campanile con Ludovica Alvazzi Del Frate, Riccardo Avramo, Giulia Bruni, Marius Gheorghe Bunduc, Beatrice Buticchi, Emanuela Calabretta, Davide D’Innocenzo, Laura Franco, Lorenzo Lotti,..
da Ennio Flaiano, Marziano a Roma con modiche aggiunte da Bertolt Brecht, Pier Paolo Pasolini, Eugenio Barba canzoni originali di Germano Mazzochetti con Damiano Boncoddo,..
di Stefano Massini con Benedetta Nicoletti, Ludovica Alvazzi Del Frate, Giulia Bruni, Elisa De Paolis, Rebecca Giorgi, Maria Beatrice Giovani, Vanessa Littera, Alisia Pizzonia, Marika..
Sincopi Deliqui Infarti e altri Mancamenti di Sergio Basile con Sergio Basile e Barbara Scoppa Martina Tore Piero Lanzellotti Disegni di Spartaco Ripa Regia..
commedia in due atti di Karl Weigel | novità italiana, Prima assoluta Interpreti Massimo De Rossi, Roberta Anna regia Massimo De Rossi scene Gianluca Amodio..
di William Shakespeare (traduzione di Nadia Fusini) con Gaetano Carbone Francesca Carocci Eleonora Cimafonte Sabrina D’Alonzo Andrea D’Amico Pier Francesco Di Consolo Giuliana Di Dio..
da Pier Paolo Pasolini Poesie, lettere, sceneggiature, prose civili parte prima Con quel passo blando, a cura di Alberto di Stasio parte seconda E’ un..
monologo di Andrea Puglisi drammaturgia di Stella Saccà regia Marco Silani aiuto regia Tommaso Sassi e Benedetta Nicoletti una produzione Arciere e Fondamenta Teatro e..
La tragedia del destino La Tebaide, poema epico perduto del Ciclo Tebano, sotto il cui titolo viene narrata la guerra fratricida tra Eteocle e Polinice,..
nemmeno una parola, signore. Nemmeno una parola Lo spettacolo, liberamente ispirato e composto da Il Calapranzi di Harold Pinter e Frammenti di Teatro II di Samuel..
scritto e diretto da Simone Tromboni Tre amici vivono insieme da diversi anni in un appartamento nel centro di Roma. Un aspirante attore, uno scrittore..
Un’interpretazione di Copenhagen di Michael Frayn Il testo ricostruisce l’incontro, storicamente avvenuto nel 1941, tra Niels Bohr, padre della moderna fisica teorica, e il suo..
di Euripide (traduzione di Carlo Diano) Oreste, una delle ultime tragedie di Euripide (408 a.C.) affronta in maniera del tutto nuova rispetto alla tradizione il..
di Tito Maccio Plauto Traduzione di Giancarlo Sammartano Agoràstocle, un ragazzo cartaginese che, piccino, era stato rapito e cresciuto in Etolia, si innamora della..
di Tito Maccio Plauto Traduzione di Giancarlo Sammartano Il Persiano, nel suo perfetto intreccio di verità ed apparenze, realizza un modello inimitabile di macchina comica,..
Messa in scena di SERGIO BASILE Con Michela Asiei, Antonio Balbi, Gregorio Braguzzi, Alessandra Catanzariti, Elena Chiavetta, Benedetta Delle Cave, Fabiana Gilardini, Maria Lomurno, Eleonora..
Il racconto della guerra di Troia (spettacolo patrocinato dall’Ente Parco Segesta) con Roberta Anna Michela Asiei, Irene Bianchini, Riccardo Casertano, Ivano Cavaliere, Annalisa Cracco, Marta..
SACRO ROMANO GRA Narrazione urbana per voce e suoni sul Grande Raccordo Anulare di Roma Un progetto di Nicolò Bassetti Tratto e adattato dall’omonimo libro..
IL LIBRO DEI CONTI IN SOSPESO di VINICIO CAPOSSELA Premio Volponi-Maghunting nella categoria “Reportage Narrativo” Performance Transmediale La Crisi Greca a Suon di Rebetiko ADATTAMENTO,..
Uno spettacolo per scoprire cosa accade nella mente di un essere umano comune, assetato dalla voglia di essere tutto, senza riuscire mai ad accontentarsi di..
liberamente tratto da Otello di William Shakespeare drammaturgia di Samuel Kostja e Andrea Puglisi Qual è la peculiarità di Otello, se non la sua fragilità?..